Attrezzatura e abbigliamento
Per iniziare giocare a softair sono necessarie e obbligatorie almeno due cose:
- l’ ASG (ovvero il fucile).
- Protezioni individuali.
Tutto il resto seguirà dopo che il virus del gioco ti entrerà in circolo.
Dato per scontato che senza ASG non si gioca, a meno di lanciare i pallini con le mani, e che esistono modelli di repliche per tutti i gusti e per tutte le tasche, ma parliamo delle protezioni individuali:
Assolutamente obbligatori sono gli occhiali balistici, che devono essere di dimensioni e qualità tali per proteggere gli occhi anche da colpi angolati ed evitare che si rompano a seguito dell’ impatto di un pallino.
Gli occhiali possono essere integrati o sostituiti da protezioni e maschere che proteggono l’ intero viso.
Tra le altre protezioni individuali consigliabili rientrano sicuramente i guanti, le ginocchiere e le gomitiere.
Il secondo step del softair, cioè quando il virus inizia a mutare, comprende una buona mimetica, un buon tattico e degli anfibi comodi.
Esistono tanti modelli di mimetiche, anch’ esse fedeli riproduzioni di quelle usate da tutti gli eserciti del mondo, ed i tattici abbinati alle colorazioni.
Il nostro Club ha da sempre adottato come setup ufficiale la mimetica “MULTICAM” (come in foto) con tattico ed accessori sempre dello stessa colorazione o “TAN”, cappellino mod. Jungle sempre Multicam, Anfibi e guanti Tan.
Ma per iniziare a giocare puoi anche venire con qualsiasi mimetica, poi il tempo ( e il virus) farà il suo corso.